Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Quando Rinegoziare il Mutuo

by

Gli istituti di credito difficilmente si commuovono davanti a coloro che presentano forti difficoltà con le rate del mutuo. Risulta essere per questo, quindi, che è stata pensata la rinegoziazione del mutuo, per ripensare alla propria soluzione di prestito e quindi cercare di ottenere dei benefici. Solo dalla concorrenza fra le banche, infatti, si possono cercare dei benefici economici. Non dimentichiamo, però, che nonostante la rinegoziazione i mutui dilazionati maturano

[ Read More ]

Come Scegliere il Tasso per il Mutuo

by

Quando si accende un mutuo, molto peso ha la scelta del giusto tasso d’interesse. Il tasso, infatti, può fare veramente la differenza fra un mutuo piuttosto che un altro. Diciamolo subito, per chiarezza: non esiste un mutuo perfetto ma solo un mutuo più congeniale alle esigenze individuali; di conseguenza, anche i tassi non sono mai oggettivamente e universalmente validi, ma saranno più adatti ad una peculiare situazione finanziaria. Per scegliere

[ Read More ]

Come Funziona la Surroga Mutuo

by

Spesso si sente parlare di surrogazione del mutuo. In molti però non sanno di quale tipologia di operazione si tratta, quali sono le modalità e i costi che comporta. Per surrogazione si intende quell’operazione mediante la quale è possibile trasferire il proprio mutuo, acceso in un istituto di credito, presso un’altra banca che possa elargirci condizioni migliori riguardo le somme e gli interessi e soprattutto l’ammontare delle rate. Ora, è

[ Read More ]

Coefficiente di Correlazione – Guida

by

Vediamo in questo articolo cosa risulta essere un coefficiente di correlazione e come potremo usarlo nel nostro trading Forex. Iniziamo prima di tutto dando una definizione valida di coefficiente di correlazione. La correlazione tra due parità è una misura statistica che definisce il grado di somiglianza del movimento. Un coefficiente di correlazione varia tra un valore di -1 e un valore di 1, oppure, in percentuale, varia da -100% fino

[ Read More ]

Classificazione e Codici delle Monete

by

L’ISO, International Organization for Standardization, è un’organizzazione internazionale fondata nel 1947 al fine di discutere e di pubblicare norme e standard a livello mondiale per i vari organi di governo e scientifici, imprese sociali, a livello legislativo e così via. Nel 1973, il comitato tecnico ISO ha deciso di sviluppare dei codici per le valute di tutto il mondo. Nel febbraio 1978 è stato concordato l’utilizzo di 3 lettere per

[ Read More ]
  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 50
  • Next Page »

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio di lettera di protesta per mancanza di caloriferi in palestra e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per disservizi raccolta rifiuti e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per comportamento scorretto e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per abbandono rifiuti sulle strade e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta contro un professore universitario e Guida alla Scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più