Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Esempio di lettera contestazione fattura gas​ e Guida alla Scrittura

by

La lettera di contestazione fattura gas è un documento formale che un cliente invia al proprio fornitore di gas quando ritiene che la bolletta ricevuta presenti errori, anomalie nei consumi, importi non dovuti o addebiti non giustificati. Serve per comunicare in modo chiaro e ufficiale il proprio disaccordo rispetto a quanto fatturato, richiedendo una verifica, una rettifica o ulteriori chiarimenti sulla bolletta. Inviando questa lettera, il cliente tutela i propri diritti, interrompe eventuali procedure di sollecito o sospensione del servizio e avvia una procedura di controllo per risolvere la controversia in modo trasparente e documentato.

Come scrivere una lettera contestazione fattura gas​

Una lettera di contestazione relativa a una fattura del gas deve innanzitutto indicare chiaramente i dati identificativi dell’intestatario del contratto, come nome, cognome, indirizzo di fornitura e codice cliente, per permettere al fornitore di individuare senza ambiguità la posizione contrattuale a cui la richiesta si riferisce. È fondamentale specificare il numero della fattura oggetto della contestazione e la data di emissione della stessa, così da evitare confusioni con eventuali altri documenti contabili.

La lettera deve poi descrivere in modo preciso il motivo della contestazione, spiegando dettagliatamente l’anomalia riscontrata. Ad esempio, si può trattare di consumi ritenuti eccessivi rispetto alla media abituale, di un errore di lettura del contatore, di un importo addebitato per servizi non richiesti o di una mancata applicazione di determinati sconti o tariffe pattuite da contratto. È utile, in questa fase, fornire anche riferimenti oggettivi, come la lettura effettiva del contatore alla data indicata o copie di precedenti fatture per confronto, così da sostenere la propria posizione con elementi concreti.

Nella comunicazione deve essere richiesto esplicitamente un riscontro scritto da parte del fornitore e, se del caso, la sospensione del pagamento della somma contestata fino alla risoluzione della controversia. È importante indicare un recapito, come un’email o un numero di telefono, a cui si desidera ricevere risposta o eventuali comunicazioni. La lettera deve essere infine datata e firmata, in modo da attribuirle valore formale e consentire la corretta protocollazione da parte dell’azienda fornitrice.

Se la contestazione viene inviata tramite posta raccomandata, posta elettronica certificata o altri canali ufficiali, è consigliabile conservare traccia dell’invio per eventuali futuri sviluppi della pratica. Tutti questi elementi garantiscono che la lettera sia completa, chiara e possa essere presa in adeguata considerazione dal gestore del servizio.

Esempi lettera contestazione fattura gas​

Modello 1 – Lettera generica di contestazione fattura gas

Oggetto: Contestazione Fattura Gas n. [numero fattura] del [data]

Spett.le [Nome Fornitore Gas]
Via [Indirizzo Fornitore]
CAP [CAP] – [Città]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], codice cliente [codice cliente], con riferimento alla fattura sopra indicata, contesta formalmente l’importo addebitato in quanto non conforme ai consumi effettivi rilevati presso la propria utenza sita in [indirizzo fornitura].
Chiedo cortesemente una verifica dei dati riportati in fattura e la rettifica dell’importo addebitato, nonché la sospensione di eventuali procedure di sollecito o interruzione della fornitura fino a chiarimento della situazione.

In attesa di un Vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti.

[Luogo, Data]
[Firma]

—

Modello 2 – Contestazione per consumi anomali

Oggetto: Contestazione Fattura Gas per Consumi Anomali – Fattura n. [numero] del [data]

Spett.le [Nome Fornitore Gas]
Via [Indirizzo Fornitore]
CAP [CAP] – [Città]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], codice cliente [codice cliente], segnala che nella fattura in oggetto sono riportati consumi di gas sensibilmente superiori alla media storica registrata negli ultimi mesi/anni.
Ritengo che tali consumi non corrispondano all’effettivo utilizzo e chiedo pertanto una verifica sulla correttezza delle letture rilevate, nonché una rettifica dell’importo fatturato.

Resto in attesa di un Vostro gentile riscontro e sospensione di ogni azione di recupero fino alla definizione della pratica.

Distinti saluti.

[Luogo, Data]
[Firma]

—

Modello 3 – Contestazione per errata lettura del contatore

Oggetto: Contestazione Fattura Gas per Errata Lettura del Contatore – Fattura n. [numero]

Spett.le [Nome Fornitore Gas]
Via [Indirizzo Fornitore]
CAP [CAP] – [Città]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], codice cliente [codice cliente], segnala che la fattura sopra indicata si basa su una lettura del contatore che non corrisponde a quella effettivamente rilevata presso la mia utenza.
Al momento dell’emissione della fattura, il contatore segnava [lettura reale] invece dei [lettura indicata in fattura].
Chiedo pertanto la rettifica dell’importo e l’emissione di una nuova fattura corretta.

Cordiali saluti.

[Luogo, Data]
[Firma]

—

Modello 4 – Contestazione per doppia fatturazione

Oggetto: Contestazione Doppia Fatturazione Gas – Fatture n. [numero 1] e [numero 2]

Spett.le [Nome Fornitore Gas]
Via [Indirizzo Fornitore]
CAP [CAP] – [Città]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], codice cliente [codice cliente], segnala di aver ricevuto due fatture relative allo stesso periodo di fornitura gas ([data inizio] – [data fine]).
Si richiede l’immediata verifica della situazione e l’annullamento della fattura emessa per errore, con conseguente aggiornamento della posizione amministrativa.

Resto in attesa di un Vostro riscontro e invio distinti saluti.

[Luogo, Data]
[Firma]

—

Modello 5 – Contestazione per importo non conforme al contratto

Oggetto: Contestazione Fattura Gas per Importo Non Conforme alle Condizioni Contrattuali – Fattura n. [numero]

Spett.le [Nome Fornitore Gas]
Via [Indirizzo Fornitore]
CAP [CAP] – [Città]

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], codice cliente [codice cliente], con riferimento alla fattura in oggetto, segnala che l’importo addebitato non rispetta le condizioni economiche previste dal contratto sottoscritto in data [data contratto].
Chiedo una verifica della fatturazione, l’adeguamento dell’importo secondo quanto pattuito e la sospensione di qualsiasi azione di recupero fino alla risoluzione della questione.

In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.

[Luogo, Data]
[Firma]

Articoli Simili

  • Esempio di lettera di contestazione al direttore dei lavori​ e Guida alla Scrittura

  • Esempio di lettera contestazione montaggio cucina​ e Guida alla Scrittura

  • Esempio di lettera di protesta per schiamazzi notturni e Guida alla Scrittura

  • Esempio di lettera di protesta per mancato collegamento internet e Guida alla Scrittura

  • Esempio di lettera di protesta per mancanza di caloriferi in palestra e Guida alla Scrittura

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio di lettera contestazione fattura gas​ e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di contestazione al direttore dei lavori​ e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera contestazione montaggio cucina​ e Guida alla Scrittura
  • Come Chiedere la Disponibilità per un Incontro
  • Esempio di lettera di protesta per schiamazzi notturni e Guida alla Scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.