Per finanziare il debito pubblico, lo stato italiano ricorre, oltre ai BOT, all’emissione di altre tipologie di titoli a medio e lungo termine, tra i quali un’importanza di assoluto rilievo è rappresentata dai Buoni del Tesoro Poliennali o BTP. Caratteristiche principali I BTP sono titoli a media o lunga scadenza, che riconoscono una cedola fissa di interessi ogni sei mesi, rendendoli quindi uno strumento ottimale per tutti coloro che vogliono
Cosa Sono gli Etf
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono strumenti di investimento relativamente innovativi per il pubblico dei risparmiatori, mentre sono conosciuti ed utilizzati da diversi anni da parte degli investitori istituzionali. Sostanzialmente gli ETF sono Fondi Comuni (o SICAV) caratterizzati da una gestione passiva, il cui unico scopo è quello di replicare la prestazione di un indice di riferimento (benchmark). L’investitore che volesse diversificare il rischio di un investimento, senza vincolarsi a
Carta Revolving – Vantaggi e Svantaggi
La carta revolving è una forma di prestito personale pre autorizzato dalla società finanziaria o dall’istituto di credito. La carta revolving è una smart-card plastificata simile alle normali carte di credito. Ha un codice identificativo di 16 cifre, una data di scadenza, un microchip e una banda magnetica. Tuttavia, a differenza delle carte di credito, la carta revolving mette a disposizione del titolare una riserva di denaro utilizzabile che può
Come Affittare una Casa
Per iniziare, per la stipulazione del contratto di locazione meglio rivolgerti ad un legale (evitando così spiacevoli sorprese) oppure contattare un’agenzia immobiliare. Per quel che riguarda la locazione degli immobili ad uso abitativo esistono due possibili forme di contratto. Esistono due tipi di contratti: uno di libero mercato che si basa sulla libera contrattazione tra il locatore e il conduttore, hanno la durata di 4 anni e non hanno alcun
Come Funziona l’Internet Banking
Il servizio di Internet Banking consiste nella possibilità di consultare e disporre operazioni bancarie da casa. E’ conosciuto anche con i nomi di Home Banking, Online Banking, Banca Online, Banca via internet ecc. Il cliente accede al proprio conto bancario tramite Internet e può compiere le stesse operazioni che solitamente effettua presso lo sportello della banca: emettere bonifici, disporre l’accredito dello stipendio, pagare bollette, acquistare titoli ecc. Lo sportello virtuale
- « Previous Page
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- …
- 49
- Next Page »