Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta

by

In questa guida vediamo le differenze tra carte di credito classiche e carte usa e getta. Carte di Credito Classiche Cos’è la carta di credito classica? La carta di credito classica prevede la presenza di un conto corrente, intestato al titolare, su cui ogni mese vengono addebitate le spese effettuate. L’addebito sul conto avviene nel mese successivo con saldo in unica soluzione. Perché scegliere una carta di credito classica? Le

[ Read More ]

Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate

by

Le carte di credito revolving sono normali carte di credito che consentono di rimborsare a rate il saldo di fine mese. Il cliente è, quindi, libero di effettuare i suoi acquisti e di rimborsare le spese un po’ alla volta, scegliendo, di mese in mese, l’importo che preferisce pagare, purché esso non sia inferiore alla rata minima stabilita nel contratto (solitamente il 5% del fido concesso). Perché scegliere una carta

[ Read More ]

Come Funzionano le Carte Prepagate

by

Le carte di credito prepagate sono carte di pagamento con credito a scalare, che non necessitano di un conto corrente d’appoggio, poiché dispongono di una certa somma già caricata sulla carta. Il titolare può decidere autonomamente l’importo da caricare, e questo stesso importo andrà a costituire il massimale di utilizzo per i prelievi e gli acquisti in negozio e su Internet. Come richiedere una carta di credito prepagata? Richiedere una

[ Read More ]

Mutui e Tipi di Tasso di Interesse Applicato

by

I mutui possono essere classificati in base al tipo di tasso di interesse applicato. Mutuo a Tasso Fisso Il mutuo a tasso fisso garantisce un tasso di interesse che rimane invariato per tutta la durata del prestito. Accendendo un mutuo a tasso fisso per l’acquisto o la ristrutturazione della prima o della seconda casa, tutte le rate sono identiche tra loro: l’importo di ogni rata e l’esborso finale sono dunque

[ Read More ]

Differenze tra Prestito Finalizzato e Prestito non Finalizzato

by

Esistono due principali tipologie di prestito: il prestito finalizzato e quello non finalizzato. Prestito finalizzato Il prestito finalizzato o non garantito è un finanziamento diretto all’acquisto di un bene di consumo specificato dal soggetto. Il cliente è obbligato ad informare l’istituto finanziario della specifica finalità del prestito richiesto. I beni o i servizi più comuni per i quali è possibile erogare un prestito finalizzato sono – l’acquisto di un automobile

[ Read More ]
  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 51
  • Next Page »

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Chiedere la Disponibilità per un Incontro
  • Esempio di lettera di protesta per schiamazzi notturni e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per mancato collegamento internet e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per mancanza di caloriferi in palestra e Guida alla Scrittura
  • Esempio di lettera di protesta per disservizi raccolta rifiuti e Guida alla Scrittura

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.