Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Index ETF – Indici Americani Dinamici

by

Tramite gli Index ETF sugli indici dinamici,
recentemente introdotti da
PowerShares Capital Management,
è possibile diversificare i propri investimenti
utilizzando degli Index ETF per così dire ibridi.

Le modalità delle periodiche revisioni
dell’indice sottostante, difatti, li pongono in una
posizione intermedia fra gli Index ETF statici
ed i Closed-end Funds dinamici.

I costi, però, restano bassi come negli altri Index ETF.

In questa pagina, proponiamo una selezione di Index ETF dinamici attivi in settori diversificati.
Gli ETF dinamici settoriali si trovano nelle pagine di specifica appartenenza,
ma sono sempre riconoscibili per il fatto di essere stati emessi da PowerShares Capital Management.

CAPITALIZATION
obbiettivo primario: diversificazione del rischio

PowerShares Dynamic Large Cap
Titoli a grande capitalizzazione, scelti per le loro prospettive di incremento di prezzo,
selezionati e aggiornatii trimestralmente sulla base del Dynamic Large Cap Intellidex.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PJF

PowerShares Dynamic Mid Cap
Titoli a media capitalizzazione, scelti per le loro prospettive di incremento di prezzo,
selezionati e aggiornatii trimestralmente sulla base del Dynamic Mid Cap Intellidex.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PJG

PowerShares Dynamic Small Cap
Titoli a piccola capitalizzazione, scelti per le loro prospettive di incremento di prezzo,
selezionati e aggiornatii trimestralmente sulla base del Dynamic Small Cap Intellidex.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PJM

Zacks Small Cap Portfolio
Titoli con capitalizzazione fra i 300 e i 2000 milioni di dollari,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base dello Zacks Small Cap Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PZJ

Zacks Micro Cap Portfolio
Titoli con capitalizzazione fra i 50 e i 300 milioni di dollari,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base dello Zacks Micro Cap Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PZI

INCOME
obbiettivo primario: un reddito crescente

PowerShares Dividend Achievers
Titoli selezionati secondo la loro capacità di produrre reddito,
con dividendi distribuiti nel tempo ininterrottamente ed a tassi crescenti,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Broad Dividend Achievers Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PFM

PowerShares High Yield Equity Dividend Achievers
Titoli selezionati secondo la loro capacità di produrre reddito,
con dividendi elevati e crescenti distribuiti regolarmente nel tempo,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Dividend Achievers 50 Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PEY

PowerShares High Growth Rate Dividend Achievers
Titoli selezionati secondo la loro capacità di produrre reddito,
con dividendi distribuiti regolarmente nel tempo con tasso di crescita particolarmente elevato ,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Dividend Achievers Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PHJ

VALUE
obbiettivo primario: incremento di valore

PowerShares Dynamic Market
100 titoli selezionati per apprezzamento, prospettive e capitalizzazione ,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Dynamic Market Intellidex.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PWC

PowerShares Dynamic OTC
100 titoli selezionati per apprezzamento, prospettive e capitalizzazione,
scelti fra quelli quotati al Nasdaq ed Over-the-Counter ,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Dynamic OTC Intellidex.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PWO

Value Line Timeliness Portfolio
Titoli selezionati per apprezzamento, prospettive e capitalizzazione,
aggiornati e modificati trimestralmente sulla base del Value Line Timeliness Index.
L’Index ETF è quotato all’Amex, con il codice alfabetico (Symbol) PIV

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta

  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate

  • Come Funzionano le Carte Prepagate

  • Mutui e Tipi di Tasso di Interesse Applicato

  • Differenze tra Prestito Finalizzato e Prestito non Finalizzato

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Scrivere il Curriculum
  • Come Promuovere un’Attività su Facebook
  • Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro
  • Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta
  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate