Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro

by

Dopo una lunga ricerca hai finalmente trovato l’opportunità di lavoro che fa per te ed hai ottenuto un colloquio? Questa è un’opportunità, e sebbene sia solo il primo passo è comunque il più importante; devi dare una buona impressione.

La tensione, l’emozione, in questi casi gioca brutti scherzi, mandandoti fuori controllo e magari facendoti fare errori che sarebbe meglio evitare in un’occasione così.
Tranquillo, non sei l’unico, pensa che è stato dimostrato che gli errori che tutti noi commettiamo al primo colloquio sono sempre gli stessi. A questo punto è possibile raccoglierli e cercare di evitarli.

Tempo fa avevamo pubblicato un articolo sull’argomento “Linguaggio del Corpo, Cosa Evitare Durante un Colloquio di Lavoro“, ed avevamo visto che il nostro corpo parla, e chi ci intervista sa come interpretare i nostri gesti.
Sapere che chi ci sta intervistando analizza non solo le nostre parole, ma anche i nostri gesti, potrebbe creare ancora più tensione.

Secondo alcune ricerche, tra gli errori più comuni commessi durante un colloquio troviamo:

– Arroganza. Molti candidati sono arroganti, forse credendo di mostrare un carattere forte, chissà.
– Abbigliamento sbagliato. Bisogna presentarsi ad un colloquio con l’abbigliamento adatto.
– Non parlare male degli ex datori di lavoro. Occhio a sparlare dei vostri precedenti datori di lavoro, è una cosa che non è ben vista.
– Non fate domande stupide. Sarà colpa della tensione, ma capita spesso che i candidati facciano domande molto stupide. Quando fai una domanda, questa deve riguardare la compagnia o il ruolo che andrai a ricoprire. Mostrati interessato.
– Chiudi il cellulare, e non tenerlo nemmeno in mano, anche se spento.
– Rispondi alle domande dicendo la verità (tanto se menti se ne accorgono), ed in modo completo.
– Attenzione anche al profumo. Sei un fumatore? Allora assicurati che i tuoi vestiti, e l’alito, non emanino odore di fumo. Inoltre non esagerare con i profumi, ci vuole la giusta dose.

Regole semplici da seguire.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scrivere il Curriculum

  • Come Promuovere un’Attività su Facebook

  • Come Farsi Conoscere dalle Aziende

  • Come Lavorare in Russia

  • Come Lavorare e Studiare in Repubblica Ceca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Scrivere il Curriculum
  • Come Promuovere un’Attività su Facebook
  • Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro
  • Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta
  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate