Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta

by

In questa guida vediamo le differenze tra carte di credito classiche e carte usa e getta.

Carte di Credito Classiche
Cos’è la carta di credito classica?
La carta di credito classica prevede la presenza di un conto corrente, intestato al titolare, su cui ogni mese vengono addebitate le spese effettuate.
L’addebito sul conto avviene nel mese successivo con saldo in unica soluzione.

Perché scegliere una carta di credito classica?
Le carte di credito classiche, dette con rimborso a saldo, consentono spese entro i massimali stabiliti nel contratto, mediamente tra i 1.500,00 e i 3.000,00 euro mensili, e prevedono normalmente un costo annuale da pagare alla banca per il mantenimento del servizio di credito.
Come richiedere una carta di credito classica?
Per richiedere una carta di credito classica è necessario rivolgersi presso gli istituti autorizzati (Banche, Istituti finanziari, Poste). Una volta ricevuta la carta di credito è necessario attivarla apponendo la propria firma sul retro.

Chi può richiedere una carta di credito classica?
Per richiedere una carta di credito classica è necessario aver già compiuto 18 anni ed essere titolare o cointestatario di un conto corrente postale o bancario.

Carte di Credito Usa e Getta
Cos’è la carta di credito Usa e Getta?
La carta di credito Usa e Getta è una variante della carta prepagata. Costa in media 5 euro, non è vincolata ad alcun conto corrente e non è ricaricabile. Solitamente prevede un taglio minimo di 50 euro e uno massimo di 500 euro.

Perché scegliere una carta di credito Usa e Getta?
La carta di credito Usa e Getta si acquista presso Istituti di Credito e Poste compilando un modulo e esibendo il codice fiscale e la carta di identità. Alcune carte sono acquistabili presso le rivendite di sali e tabacchi.

Come utilizzare una carta di credito Usa e Getta?
Le carte di credito Usa e Getta si possono utilizzare per fare acquisti quotidiani, transazioni sicure su Internet, la spesa giornaliera, rifornimenti di benzina, ricariche telefoniche, etc.

E quando la carta Usa e Getta esaurisce il credito?
Quando il credito è esaurito, la carta può essere gettata poiché inutilizzabile ulteriormente.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate

  • Come Funzionano le Carte Prepagate

  • Mutui e Tipi di Tasso di Interesse Applicato

  • Differenze tra Prestito Finalizzato e Prestito non Finalizzato

  • Cosa Fare Prima di Comprare una Casa

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Scrivere il Curriculum
  • Come Promuovere un’Attività su Facebook
  • Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro
  • Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta
  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate