Gianluca Lucchese

Blog di Gianluca Lucchese

Come Diventare un Traduttore

by

Il traduttore è quella figura professionale che si occupa di tradurre in forma scritta i testi da una lingua all’ altra. È una professione all’ avanguardia e molto attuale, considerando che la richiesta da parte delle aziende è notevole per servizi con organismi internazionali.

L’attività prevalente del traduttore è quella di tradurre testi scritti come libri, articoli, relazioni ecc., dalla propria lingua madre ad un’ altra e viceversa. Risulta essere una professione molto attuale è molto ben retribuita, anche se sono più le donne a svolgere questo ruolo, negli ultimi anni anche gli uomini hanno riscoperto questo mestiere.

Per intraprendere la professione di traduttore, dopo aver frequentato la scuola media superiore di formazione linguistico, come il liceo linguistico che purtroppo non è sufficiente per aprire le porte del lavoro, è necessario conseguire una laurea in Lingue e Letterature Estere o meglio ancora frequentare dei corsi di laurea in Traduzione.

Il traduttore deve essere a conoscenza molto approfondita di una o più lingue straniere, deve conoscere tutti gli strumenti più idonei alla realizzazione delle traduzioni, come gli strumenti informatici relativi all’organizzazione aziendale. Tra le altre cose deve sapere valutare i tempi e i costi per la realizzazione delle traduzioni.

Per quanto riguarda i guadagni, secondo quanto riportato in questa guida sui traduttori su Professioniecarriere.com, sono di circa 20 euro a cartella, che possono però aumentare in caso di clienti stranieri.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scrivere il Curriculum

  • Come Promuovere un’Attività su Facebook

  • Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro

  • Come Farsi Conoscere dalle Aziende

  • Come Lavorare in Russia

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Come Scrivere il Curriculum
  • Come Promuovere un’Attività su Facebook
  • Quali Errori non Fare al Colloquio di Lavoro
  • Differenze tra Carte di Credito Classiche e Carte Usa e Getta
  • Come Funzionano le Carte di Credito Prepagate